Wildpark

Parco faunistico

Wildlife Park

Wildpark Assling Sommerrodelbahn „Fun Alpin Osttirol“ Gasthaus Bärenwirt

Cenni storici

Famiglia ospitante Carmen e JOhannes Lukasser con i loro figli Tobias e Tabea
Famiglia ospitante Carmen e JOhannes Lukasser con i loro figli Tobias e Tabea

 

Nel 1974, sotto la direzione dell'Ing. Rudolf Diemling e Vinzenz Lukasser, è stato costruito l'Assling Wildlife Park sulla terrazza soleggiata della Val Pusteria. L'idea è nata in seguito ad un consiglio di alcuni esperti che hanno fatto delle ricerche.

Su un'area di 80.000 m² di prati e boschi presso il Pedretscher Hof è stata creata una riserva di caccia, in cui vivono oggi più di 150 animali, di circa 35 specie differenti.

Nel 1994 l'Assling Wildlife Park è stato rilevato da Markus Lukasser. Il suo grande obiettivo era quello di creare un ambiente di allevamente naturale e che si adattattasse alle specie. La sua preoccupazione era quella di sviluppare un ampliamento e la ricostruzione di varie strutture, come prerequisito per la custodia e la conservazione di alcune specie animali in via di estinzione.

Dal 2018, l'Assling Wildlife Park è curato e gestito da Carmen Lukasser e suo marito Johannes, la terza generazione della famiglia. Il loro piano per rendere il parco faunistico ancora più attraente, non solo preoccupandosi dei bisogni degli animali, era di permettere di giocare nella natura, in modo tale da acquisire nuove conoscenze ed essere a stretto contatto con diversi animali, creando un'esperienza per bambini ed adulti.

La nostra famiglia che gestisce il parco con i nostri dipendenti, si impegna sempre per il benessere di tutti gli animali e dei visitatori. Attraverso controlli costanti da parte dell'ufficio veterinario, offriamo ai nostri amici animali una casa che supera i requisiti della legge austriaca sul benessere degli stessi. Per i nostri visitatori, inoltre, cerchiamo di rendere la visita un'esperienza indimenticabile e speriamo davvero di riuscirci!

Le critiche costruttive ci aiutano a continuare a migliorare!

 

NOTA! Questo sito utilizza i cookie e tecnologie simili.

Se non si modificano le impostazioni del browser, l'utente accetta. Per saperne di piu'

Approvo